Visite guidate al giardino officinale di Naturalpina

Attraverso le nostre visite guidate, è possibile passeggiare nel profumato orto officinale, con colori e anatomie da scoprire, per osservare ed approfondire la conoscenza delle specie che coltiviamo e di alcune piante alimurgiche tra la flora spontanea.


Una piacevole passeggiata alla riscoperta di essenze e di tradizioni popolari, di preziose proprietà delle piante e di come le utilizziamo per realizzare i nostri prodotti.


La visita terminerà con una piccola degustazione dei nostri prodotti tipici.


Durata della visita 1 h circa.


Prezzo inclusa la degustazione € 12,00


Le date disponibili per la prenotazione delle visite guidate vengono aggiornate mensilmente.


E' sempre possibile concordare date particolari per visite guidate individuali o di gruppo e visite guidate in lingua inglese (scuole, gruppi privati, agenzie di viaggio, associazioni ecc.) con tempi, condizioni e modalità flessibili in base alle vostre esigenze.


Potete contattarci scrivendo a info@naturalpinadolomiti.it oppure al numero +39 349 59 63 857


L'orto officinale è accessibile anche a persone disabili, attraverso percorsi  dedicati da valutare insieme in base alle necessità.


Naturalpina | News & Eventi

Autore: Alice Pedon 9 settembre 2025
Prenotazioni aperte per le croccanti e gustose mele bio di montagn  a
Autore: Alice Pedon 18 agosto 2025
Scopri l'offerta Zinnie colorate, mini e grandi
Autore: Alice Pedon 15 agosto 2025
La lavanda del nostro giardino aromatico, dopo la raccolta manuale, viene lasciata essiccare. Le spighe profumate, poi, sono pronte per essere sgranate: un'altra fase di cui ci occupiamo rigorosamente a mano! Se volete provare quest'esperienza, rilassante e scacciapensieri, troverete una postazione dedicata, nei giorni di apertura, con ingresso libero, per poter svolgere questa antica lavorazione in compagnia di amici e familiari, facendo “filò”, come la tradizione contadina tramanda, per vivere questi momenti di attività manuali condivise tra chiacchiere rilassanti e le soavi note di questa pianta ricca di interessanti proprietà. L’ingresso è gratuito. E’ consigliata la prenotazione. DAL 15 LUGLIO AL 30 DI AGOSTO NEGLI ORARI DI APERTURA DAL MERCOLEDI' AL SABATO 9.30-12.00 E 15.30-18.30 (18.00 IL SABATO) IN AGOSTO SIAMO APERTI ANCHE DOMENICA 3, 10 E 17, A FERRAGOSTO. Il tempo di svolgimento è libero, non c’è una durata, è un’attività che dev’essere rilassante e piacevole per chi la svolge. Info e prenotazioni: è possibile scrivere ad accademia@naturalpinadolomiti.it
mostra gli altri post