Raccolta della Camomilla, aperta a tutti! Per imparare e rilassarsi

La camomilla è in fiore! E’ il momento balsamico per questa interessante pianta, ed è davvero bello trascorrere del tempo raccogliendo i profumati fiori. L’essenza della camomilla fa tornare bambini e ci porta a contatto con la natura e le fioriture di questo periodo, per un rigenerante momento in compagnia, tra amici o in famiglia.


Nel periodo della raccolta della camomilla - che richiede molta pazienza perché ogni fiore viene colto a mano! - potete venire a trovarci e avere così l'occasione di imparare a conoscere le proprietà di questa specie e le tecniche di raccolta.


COME FUNZIONA?

Vi aspettiamo durante gli orari di apertura: dal mercoledì al sabato, tra le 9.30 e le 12.00 e le 15.30 e 18.30 (18.00 di sabato)

nel periodo dal 29 maggio fino al termine della fioritura


I fiori possono essere raccolti solo in giornate asciutte, considerando le condizioni meteo di questo periodo è preferibile telefonare prima di partecipare 349 59 63 857 per accertarsi sull’accessibilità agli orti


I fiori raccolti verranno lasciati al nostro laboratorio,

riceverete un omaggio in base al peso del raccolto



PER CHI?

Per adulti ma anche per ragazzi e bambini, gruppi di amici per trascorrere del tempo immersi nella natura, ritornando ai ritmi lenti della raccolta manuale. 

 

Non serve la prenotazione! Vi aspettiamo!


La nostra azienda agricola Naturalpina Dolomiti si trova a Belluno, in via Giamosa 150.


Per ulteriori informazioni, contattaci via mail accademia@naturalpinadolomiti.it o al telefono 349 59 63 857

Naturalpina | News & Eventi

Autore: Alice Pedon 9 settembre 2025
Prenotazioni aperte per le croccanti e gustose mele bio di montagn  a
Autore: Alice Pedon 18 agosto 2025
Scopri l'offerta Zinnie colorate, mini e grandi
Autore: Alice Pedon 15 agosto 2025
La lavanda del nostro giardino aromatico, dopo la raccolta manuale, viene lasciata essiccare. Le spighe profumate, poi, sono pronte per essere sgranate: un'altra fase di cui ci occupiamo rigorosamente a mano! Se volete provare quest'esperienza, rilassante e scacciapensieri, troverete una postazione dedicata, nei giorni di apertura, con ingresso libero, per poter svolgere questa antica lavorazione in compagnia di amici e familiari, facendo “filò”, come la tradizione contadina tramanda, per vivere questi momenti di attività manuali condivise tra chiacchiere rilassanti e le soavi note di questa pianta ricca di interessanti proprietà. L’ingresso è gratuito. E’ consigliata la prenotazione. DAL 15 LUGLIO AL 30 DI AGOSTO NEGLI ORARI DI APERTURA DAL MERCOLEDI' AL SABATO 9.30-12.00 E 15.30-18.30 (18.00 IL SABATO) IN AGOSTO SIAMO APERTI ANCHE DOMENICA 3, 10 E 17, A FERRAGOSTO. Il tempo di svolgimento è libero, non c’è una durata, è un’attività che dev’essere rilassante e piacevole per chi la svolge. Info e prenotazioni: è possibile scrivere ad accademia@naturalpinadolomiti.it
mostra gli altri post